Omnia 7 (i8700) di Samsung e HD 7 di HTC sono due tra gli smarphone di punta che adottano il sistema operativo fresco fresco di lancio: windows phone 7.
Sono due cellulari molti simili per certi aspetti ache se Omnia HD sembra essere al momento la soluzione più stabile.
HTC HD 7 vince, secondo me, dal punto di vista estetico in quanto l’Omnia è eccessivamente squadrato e poco pensato per i gusti di noi donne 🙂
Windows Mobile 7 è ricchissimo di effetti grafici, la sua impostazione richiede schermi che risaltino questa caratteristica e il super AMOLED di Samsung gli rende onore.
HTC HD 7 ha un gran bel display panoramico (ben 4.3″!) come potete vedere dai video sottostanti.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche principali a confronto, prezzi compresi.
Per uno di questi due sarei tentata di vendere il mio Nokia…
Samsung Omnia 7 (i8700) |
HTC HD 7 | |
Dimensioni | Altezza: 122,4mm Larghezza: 11 mm Profondità: 64,2 mm Peso: 138 grammi |
Altezza:122
Larghezza:11,2 mm Profondità: 68 Peso: 162 grammi |
Cellulare, wireless e posizionamento | Network HSUPA 5.76 Mbps / HSDPA 7.2 Mbps (900/1900/2100 MHz) EDGE / GPRS (850/900/1800/1900 MHz) A-GPS, Bing Map, |
HSPA/WCDMA: 900/2100 MHz GSM: 850/900/1800/1900 MHz Antenna GPS interna Bing™ Maps 3G: Fino a 7.2 Mbps di velocità in download Fino a 2 Mbps di velocità in upload GPRS: Fino a 114 kbps in download EDGE: Fino a 560 kbps in download Wi-Fi®: Wi-Fi®: IEEE 802.11 b/g/n |
Fotocamera | Fotocamera 5 MP, 2592 x 1944 pixel, autofocus, flash LED, geo-tagging, stabilizzazione delle immagini, video (720p @ 25fps) | Fotocamera a colori da 5 megapixel Autofocus e flash Xenon Videocamera a 720p HD Modalità di scatto integrate, tra cui lume di candela, paesaggio e ritratto costituiscono l’ambientazione perfetta per i tuoi soggetti. |
Sensori | Acelerometro | G-Sensor Bussola digitale Sensore di prossimità Sensore di luminosità ambientale |
Display | 4.0” Super AMOLED, WVGA (800X480) | Touch screen con funzione pinch-to-zoom Dimensione: 4.3 pollici Risoluzione: 480 x 800 WVGA |
TV e video: | Video Registrazione video in HD (720p) a 25 fps H.264, H.263, MPEG4, WMV |
In riproduzione:.3gp, .3g2, .mp4, .m4v, .mbr., .wmv (Windows Media Video 9 and VC-1) In registrazione:.mp4 |
Formati audio supportati: | MP3 / AAC / AAC+ / eAAC+ / WMA / AMR-NB / AMR-WB / MIDI | m4a, .m4b, .mp3, .wma (Windows Media Audio 9) |
Connettività | WLAN , Wi-Fi 802.11 b / g / n microUSB v2.0 Bluetooth 2.1 con A2DP |
Bluetooth® 2.1 con Enhanced Data Rate A2DP per cuffie stereo wireless Altri profili supportati: AVRCP, HFP, HSP, PBAP Jack audio stereo da 3.5 mm Micro-USB standard (micro-USB 2.0 a 5 pin) |
Batteria | Batteria Standard: Li-ion, 1,500 mAh in conversazione : 2G/520 min., 3G/370 min. in standby : 2G/390 ore, 3G/330 ore |
Tipo batteria: Batteria ricaricabile ai polimeri di ioni di litio o agli ioni di litio Capacità: 1230 mAh Autonomia in conversazione: WCDMA: Fino a 320 minuti GSM: Fino a 380 minuti Autonomia in standby3: WCDMA: Fino a 320 ore GSM: Fino a 310 ore |
Memoria | Memoria interna: 8 GB | Memoria interna: 8 GB ROM: 512 MB RAM: 576 MB |
Prezzi | 549 euro circa | 599 euro circa |
Video-recensione Omnia 7
Video-recensione HTC HD7:
Foto: www.htc.com